Offerta Formativa
- Settore Tecnologico
- Telecomunicazioni
- Informatica
- Automazione
- Meccanica
- Settore Economico
- Amministrazione, Finanza e Marketing
- Relazioni Internazionali per il Marketing
- Sistemi Informativi Aziendali
- Settore Scientifico
- Liceo delle Scienze Applicate
- Liceo quadriennale delle Scienze applicate
Iscrizione classi prime a.s. 2023/24
Avvio a.s. 2022/23

Nuova casella di posta elettronica dedicata alle comunicazioni Covid
covid@isit100.fe.it
Si invitano i docenti, i genitori e gli studenti ad utilizzare questa casella per tutte le comunicazioni inerenti al covid.
Nuove indicazioni operative Anti-Sars-Cov-2
Riprogettare gli spazi scolastici è un tema in discussione nella nostra scuola. Grazie alla Dirigente, Annamaria Barone Freddo, attenta alle innovazioni, la riflessione riguarda le modalità di innovazione in grado di riorganizzare gli spazi attraverso uno sguardo attento e consapevole, per orientare le scelte su presupposti pedagogico-didattici. Si tratta di promuovere strategie didattiche consolidate e approcci
...Il nuovo liceo della transizione ecologica e digitale, un corso sperimentale iniziato, a partire da quest'anno scolastico,
...Si è svolta, all’Aia (Paesi Bassi), la Sessione Euroregionale WEMEP del Model European Parliament, che ha coinvolto dieci ragazzi e ragazze provenienti da diverse regioni italiane insieme a due chair (Presidenti di Commissione) dell'ISIT Bassi-Burgatti: Anna Mazzaschi e Luca Trombini. I delegati, divisi in commissioni, si sono cimentati nella scrittura di una Risoluzione a carattere
...Si è conclusa la prima fase del Progetto “Io cittadino” proposto dal Comune di Cento in collaborazione con il nostro istituto. Il progetto promuove percorsi condivisi di educazione civica e di cittadinanza attiva, per creare un ponte tra scuola e istituzioni. Gli studenti e studentesse delle classi quarte hanno svolto 3 incontri con l’obbiettivo di conoscere il funzionamento degli enti
...