In evidenza le indicazioni operative per gestire l'emergenza COVID-19
Per il personale ATA:
1 Istruzioni operative per la pulizia delle superfici2 Istruzioni operative per la detersione ed igienizzazione delle superfici a più frequente contatto con le persone3 Istruzioni per l'uso corretto delle mascherine pag_1 pag_2 pag_3 pag_4 4 Poster illustrativo delle procedure per la scelta e l'impiego delle mascherineIndice.
1. Gestione delle emergenze
2. Salute e sicurezza nei luoghi di lavoro
_______________________________________________________________________________________
1. GESTIONE DELLE EMERGENZE
PER TUTTO IL PERSONALE SCOLASTICO (studenti, docenti, A.T.A.)
- PROCEDURA DA ATTUARE QUANDO SI RISCONTRA UNA QUALUNQUE EMERGENZA (incendio, infortunio, malore o altro). A questo link si trova il documento che informa su quanto occorre fare per segnalare una qualunque emergenza con nozioni basilari per chiamare i soccorsi ed eventualmente intervenire.
- COMPORTAMENTI DA SEGUIRE IN CASO DI EMERGENZA GENERALE CON EVACUAZIONE DEGLI EDIFICI. A questo link si trovano le informazioni e le istruzioni sui comportamenti da tenere in caso di emergenza generale.
__________________________________________________________________________________________
INFORMAZIONI AGLI STUDENTI SULLA SICUREZZA IN ISTITUTO (classi prime e successive)
In questa pagina vedi anche lo schema di allertamento nei vari casi di emergenza.
Puoi anche ASCOLTARE I SEGNALI DI EMERGENZA UTILIZZATI per diramare l'ORDINE DI EVACUAZIONE.
__________________________________________________________________________________________
USO CORRETTO DELLE
SCALE DI EMERGENZA ESTERNE
Queste scale (quelle della sede centrale e quelle della succursale) devono essere sempre mantenute libere e percorribili in uscita.
Per questa ragione il Dirigente dispone che queste si usano solo in caso di emergenza.
Invece si possono utilizzare in USCITA esclusivamente in questi momenti:
- durante l'intervallo dalle ore 10,51 alle ore 11,09 solo in discesa (non ci si si può fermare o sostare lungo le scale durante l'intervallo).
- dopo il suono della campanella al termine delle lezioni alla 5^ ora (dalle 13,03 fino alle 13,10)
- dopo il suono della campanella al termine delle lezioni alla 6^ ora (dalle 14,00 (fino alle 14,10).
La violazione di questa disposizione rappresenta un fatto sanzionabile dal Regolamento di Istituto.
__________________________________________________________________________________________
SEGNALI DI EMERGENZA per l'ORDINE di EVACUAZIONE
(vedi comunicazione n. 36 del 08 ottobre 2016)
controllo settembre 2019 - valida fino ad esplicita cancellazione
Ascolta questi segnali
Segnale di TERREMOTO IN ATTO MP3 file - clicca per ascoltare
Segnale usato durante le ESERCITAZIONI
ATTENZIONE!!!
Non è il suono
che dirama l'ordine di evacuazione
NON SI DEVE USCIRE perché è molto rischioso.
Segnale della campanella di Istituto
con SUONO CONTINUO PER UN TEMPO INDEFINITO
Quando si percepisce questo segnale acustico
OCCORRE SOLO PROTEGGERSI
da ARREDI, da OGGETTI CHE POSSONO CADERE DALL'ALTO
O DA VETRI DELLE FINESTRE CHE SI ROMPONO.
Ci si protegge anche METTENDOSI SOTTO BANCHI E CATTEDRA.
NON USCIRE perché è molto rischioso
____________ o - § - o ___________
Segnale di ORDINE DI EVACUAZIONE MP3 file – clicca per ascoltare
Segnale acustico con il significato di
“ordine di evacuazione immediata dell’edificio”
diramato attraverso la campana di Istituto
usato in caso REALE e durante le ESERCITAZIONI
Gestione delle emergenze
ISTRUZIONI OPERATIVE PER I DOCENTI
A questo link si trovano le istruzioni operative che i docenti devono seguire durante emergenze rilevanti che richiedono l'evacuazione dell'edificio.
-------------- o ___X___o ---------------