Salone dello studente di Ancona, 29 e 30 marzo 2023
Il 29 e 30 Marzo ad Ancona, si terrà il Salone dello Studente presso il PalaPrometeo Estra "Liano Rossini".
Organizzato da Campus Orienta, il Salone dello studente è l'appuntamento dedicato al mondo dell'orientamento post-diploma, nato con l'obiettivo di supportare studenti, docenti e famiglie nelle scelte per il futuro. L'evento è rivolto agli studenti delle classi I, II, III, IV e V che potranno maturare fino a 10 crediti PCTO (5 per ogni giornata).
Con un ricco programma di incontri conferenze e dibattiti, alla due giorni prenderanno parte Università, ITS, Scuole di Alta Formazione, Istituzioni scolastiche, Regioni e Aziende, con l'impegno di affiancare sia gli studenti delle scuole superiori nelle loro scelte formative e occupazionali post-diploma, sia i docenti e le famiglie per costruire insieme un ponte verso il Futuro della scuola, della formazione e dello sviluppo del capitale umano.
Ai docenti e operatori del settore sarà dedicato un percorso specifico con corsi di aggiornamento, presentazioni e talk dei più autorevoli esperti dell'orientamento in Italia.
Tutti gli appuntamenti saranno trasmessi anche in live streaming sulla piattaforma www.salonedellostudente.it.
Per iscriversi è possibile cliccare sul seguente link https://www.salonedellostudente.it/events/campus-ancona-salone-dello-studente-2023/.
In allgato il programma dell'evento
- Dettagli
- Scritto da Docente Cavicchi Marilena
Open Day Architettura e Design UNIFE , marzo 2023
I prossimi 07 e 08 Marzo 2023 si svolgeranno, in via telematica, gli Open Days del Dipartimento di Architettura dell'Università di Ferrara, durante i quali il Dipartimento "apre" i suoi spazi istituzionali agli studenti delle Scuole superiori, al fine di orientare e fornire informazioni inerenti l'offerta didattica relativa al Corso di Laurea triennale in “Design del prodotto industriale” e al Corso di Laurea Magistrale in “Architettura”. Per entrambe le giornate (una dedicata al CdL magistrale in Architettura e una dedicata al CdL triennale in Design) è necessario prenotarsi all'evento entro e non oltre il 3 marzo 2023.
Le modalità di iscrizione, i referenti ed il programma dell'iniziativa sono disponibili al seguente link: http://www.unife.it/architettura/lm.architettura/iscriversi/open-day#null
Si allega locandina dell'evento
- Dettagli
- Scritto da Docente Cavicchi Marilena
ALMA ORIENTA: giornate dell'Orientamento di UNIBO 30 e 31 Gennaio
Si ricorda che le date delle giornate di Orientamento previste da UNIBO sono il 30 e 31 gennaio;
a partire dal giorno 25 gennaio, le studentesse e gli studenti potranno: navigare “in anteprima” il sito dell’evento per familiarizzare con le diverse sezioni del sito (es. stand dei singoli corsi di studio, stand dei servizi), consultare il materiale informativo/orientativo messo a disposizione e organizzare la propria visita inserendo in calendario gli eventi live a cui desiderano partecipare i giorni 30 e 31 gennaio 2023.
Per partecipare sarà necessario iscriversi individualmente. L’iscrizione dovrà essere effettuata dall’app dell’orientamento myalmaorienta (scaricabile gratuitamente su Google Play o Apple Store) o dal sito web: della Manifestazione dove saranno disponibili tutte le informazioni relative alla manifestazione.
Si allega il link al form di iscrizione https://open.unibo.it/eventi/almaorienta-2023
- Dettagli
- Scritto da Docente Cavicchi Marilena
Salone dello studente di Ancona
Si allega il programma al link salone dello studente
- Dettagli
- Scritto da Docente Cavicchi Marilena
CAMPAGNA SELEZIONE OPERATORI SPECIALIZZATI DELLA SELEZIONE
Il Gruppo FS Italiane è alla ricerca di diplomati tecnici da inserire nel ruolo di Operatori Specializzati Manutenzione Infrastruttura, ambito lavori e ambito impianti elettrici, nella società Rete Ferroviaria Italiana S.p.A. presso le Direzioni Operative Infrastrutture Territoriali.
Il ruolo prevede attività pratico/operative relative ad installazione, riparazione, manutenzione e verifica delle infrastrutture ferroviarie e la tipologia di contratto previsto è l’apprendistato professionalizzante.
Gli inserimenti avverranno su tutta Italia.
I requisiti richiesti sono:
- Età compresa tra 18 e 29 anni inclusi
- Diploma quinquennale in ambito Tecnico indirizzi: elettronica ed elettrotecnica; informatica; telecomunicazioni; meccanica, meccatronica ed energia; costruzione, ambiente e territorio; geometra; trasporti e logistica
- Patente B
- Possesso dei Requisiti fisici previsti per il ruolo (aggiornamento del parametro relativo all’ acutezza visiva consultabile nella nota ANSF.
Per la candidatura e altre informazioni si può fare riferimento ai seguenti link, che rimandano agli annunci:
- Operatore Specializzato Manutenzione Infrastruttura Impianti Elettrici
- Operatore Specializzato Manutenzione Infrastruttura Lavori
- Dettagli
- Scritto da Docente Cavicchi Marilena
Esercito Italiano. Scadenza concorso Accademia Militare 11/02/2023
Il giorno 11 febbraio 2023 scadrà il termine ultimo per partecipare al Concorso per l'ammissione di 146 Allievi al primo anno del 205° corso dell'Accademia Militare - 2023.Le domande possono essere presentate esclusivamente online sul portale Concorsi Difesa alla pagina https://concorsi.difesa.it/ei/accademia/2023/Pagine/home.aspx previa autenticazione con SPID o CNS. Il bando di concorso con relativi allegati è disponibile cliccando sulla voce "Documenti" nel menù a sinistra della medesima pagina web. Ulteriori informazioni sul sito istituzionale di Forza Armata all'URL https://www.esercito.difesa.it/concorsi-e-arruolamenti/ufficiali/Accademia-Militare.
- Dettagli
- Scritto da Docente Cavicchi Marilena
CORSI ITS DELLA MARINA MERCANTILE
Sono stati indetti 3 nuovi corsi ITS della marina mercantile:
1) ITS Logistica, 2) ITS Costruttori e 3) ITS Ferroviarioi cui bandi saranno aperti fino al 2 Marzo prossimo. Tre corsi importanti per il mondo della logistica e dei trasporti, cuore pulsante delle attività dell'Accademia Italiana della Marina Mercantile, con grandi opportunità professionali all'orizzonte.
Tutte le informazioni al link https://accademiamarinamercantile.it/ammissione-ai-corsi/
- Dettagli
- Scritto da Docente Cavicchi Marilena
- APERTURA BANDO DI SELEZIONE - CORSO FERROVIARIO ED.3
- Open Day del Corso di Laurea in Chimica Industriale dell’Università di Bologna
- Dipartimento di Matematica e di Informatica di Ferrara
- Università Telematica Giustino Fortunato
- Università degli Studi Roma Tre: Giornate di Vita Universitaria 2023
- Servizio Civile Universale: i progetti della città metropolitana
- ALMA ORIENTA: giornate dell'Orientamento di UNIBO 30 e 31 Gennaio
- Webinar per orientarsi nel percorso universitario per studenti di Quarta e Quinta
- IULM Milano
- Ufficio Cultura e relazioni d'impresa (Camera di Commercio di Ferrara)
- Alma Orienta – Giornate dell’Orientamento Università di Bologna
- Università degli Studi Roma Tre: Giornate di Vita Universitaria 2023
- Open day Istituto Universitario Salesiano Venezia e Verona
- Open Day del nuovo corso di laurea in Tecniche per l’Edilizia e il Territorio dell’Università di Bologna
- Open Day Architettura e Design UNIFE
- UNIVR @ JOB&ORIENTA – 24, 25 e 26 novembre 2022 - programma workshop e stand
- Guida ai corsi dell'università IULM
- Open day Alma Mater di Bologna, Campus di Ravenna
- Conferenze di orientamento STEM
- Open Day del nuovo corso di laurea a orientamento professionale in Metodologie Chimiche per Prodotti e Processi dell’Università di Bologna