Orientamento universitario: MI PIACE UNIMORE
Mercoledì 11 luglio 2018 l’Ateneo di Modena e Reggio Emilia realizzerà l’iniziativa di orientamento MI PIACE UNIMORE che si svolgerà presso le sedi universitarie di Modena, Reggio Emilia e Mantova. L’iniziativa si articolerà in 15 incontri di presentazione dei Corsi di Laurea e di Laurea Magistrale a ciclo unico - Anno Accademico 2018-2019 - curati da docenti, studenti e operatori dell’orientamento. Si potranno raccogliere utili informazioni riguardo a caratteristiche, finalità formative, sbocchi occupazionali dei corsi di studio, conoscere i servizi di supporto alla didattica, l’offerta dei servizi agli studenti, le tasse e le agevolazioni oltre alle particolarità degli esami di ammissione e delle modalità di iscrizione. Sulla pagina web dedicata all’evento si può prendere visione del programma e delle informazioni utili. Per eventuali ulteriori informazioni potete scrivere a
- Dettagli
- Scritto da Docente Maccaferri Marzia
Collegio Superiore dell’Università di Bologna
Martedì 22 maggio si terrà "Scopri il Collegio Superiore”, la giornata di orientamento della scuola di eccellenza dell’Università di Bologna. Durante l’evento gli studenti potranno conoscere meglio il Collegio Superiore, la sua offerta formativa interdisciplinare, incontrare tutori e collegiali e avere informazioni sul concorso di ammissione. La partecipazione alla giornata di orientamento è gratuita, previa iscrizione tramite form online. Quest’anno, inoltre, sarà possibile seguire anche in streaming l’evento. Per maggiori informazioni visitare il sito.
- Dettagli
- Scritto da Docente Maccaferri Marzia
Corso di laurea per Assistente Sanitario
Il corso di laurea in Assistenza sanitaria viene attivato dall’Università di Bologna presso il Campus di Rimini. E’ un corso di laurea triennale, unico di questo tipo sul territorio della Regione Emilia-Romagna, che appartiene alla Classe delle lauree in professioni sanitarie della prevenzione ed abilita alla professione sanitaria di Assistente Sanitario, professionista che opera nell’ambito della prevenzione, promozione ed educazione per la salute. Maggiori informazioni sono disponibili sul sito.
- Dettagli
- Scritto da Docente Maccaferri Marzia
Questionario gratuito per l'orientamento universitario - Conosci te stesso
Il questionario "Conosci Te Stesso", disponibile online, è diretto alle studentesse e agli studenti delle scuole superiori, ed in particolare a coloro che si avvicinano al completamento del proprio percorso formativo superiore, quindi le studentesse e gli studenti degli ultimi due anni.
Il questionario è offerto dalla Sapienza - Università di Roma senza alcun costo per chi lo compila, quindi è uno strumento completamente gratuito. Si tratta di un questionario in grado di sostenere e accompagnare in modo efficace il processo decisionale dello studente rispetto al suo futuro nell'università o nel mondo del lavoro, avendo come obiettivo quello di renderlo più consapevole rispetto alle scelte che dovrà operare per il suo futuro. Nello specifico, il questionario prevede 260 domande ed è articolato in tre sezioni: Profilo della personalità, Orientamento Accademico, Orientamento Professionale. Al termine della compilazione del questionario, ciascuno studente potrà salvare e stampare un profilo delle caratteristiche misurate sia in formato grafico che narrativo, accompagnato da alcune indicazioni rispetto al percorso formativo che potrebbe intraprendere una volta terminate le scuole superiori secondarie.
- Dettagli
- Scritto da Docente Maccaferri Marzia
Politecnico di Milano - Summer School 2018
l Politecnico di Milano propone agli studenti del penultimo anno di scuola superiore una Summer School di Ateneo, per tutti i corsi di laurea in architettura, design e ingegneria, con lo scopo di favorire l’orientamento alla scelta universitaria. Gli studenti che intendono partecipare, possono scegliere il modulo di interesse cui iscriversi:
- Summer School - Studiare Architettura al Politecnico (50 posti per modulo; i due moduli hanno lo stesso programma): dal 12 al 14 giugno oppure dal 19 al 21 giugno
- Summer School - Studiare Design al Politecnico (50 posti per modulo i due moduli hanno lo stesso programma): dall'11 al 14 giugno oppure dal 18 al 21 giugno
- Summer School - Studiare Ingegneria al Politecnico (50 posti per modulo; i due moduli hanno un diverso programma): dall'11 al 15 giugno oppure dal 18 al 22 giugno (il 22 giugno solo mattina)
Per tutti i moduli l’orario previsto è 9.30-12.30 e 13.30-16.30. Durante i singoli moduli gli studenti avranno la possibilità di seguire delle vere e proprie lezioni universitarie e partecipare a laboratori dedicati, secondo il programma disponibile online. Il ciclo scelto non è in alcun modo modificabile. Ai partecipanti sarà rilasciato un attestato di frequenza, a fronte della presenza ad almeno l’80% delle attività. Verranno prese in considerazione solo candidature presentate dal docente Referente per l’Orientamento in uscita dell’Istituto
- Dettagli
- Scritto da Docente Maccaferri Marzia
Università Cattolica: borse di studio per merito
L’Università Cattolica e l’Istituto Toniolo di Studi Superiori, ente fondatore dell’Ateneo, destinano a chi intende iscriversi a un corso di laurea di primo livello in Università Cattolica 60 borse di studio per merito. L'assegnazione delle borse di studio avverrà attraverso un concorso nazionale che si terrà sabato 26 maggio 2018 contemporaneamente in 10 città italiane (Alghero, Bari, Bologna, Brescia, Catania, Lamezia Terme, Milano, Piacenza, Pordenone, Roma). Maggiori informazioni e dettagli disponibili sul sito. Il termine per le iscrizioni è fissato per le ore 12.00 del 16 maggio.
- Dettagli
- Scritto da Docente Maccaferri Marzia
SCIENCE SUMMER SCHOOL presso CONVITTO NAZIONALE DI ASSISI
L'ASSISI SCIENCE SUMMER SCHOOL 2018 è una Summer School sulle Scienze Naturali (e non solo) che il Convitto Nazionale “Principe di Napoli” di Assisi propone. Il campus affronta tematiche delle Scienze Sperimentali, della Biologia, delle Scienze della Terra (Astronomia, Geologia, Cartografia, Meteorologia, Climatologia, Paleontologia, ecc.) con docenti messi a disposizione dal Liceo Scientifico, dall'ANISN (Associazione Insegnanti di Scienze Naturali) e da altre istituzioni. Le attività della Summer School sono inoltre integrate con attività culturali e ricreative ed escursioni riguardanti l'Arte e la Storia del territorio. Il Campus, rivolto alle eccellenze delle scuole secondarie di II grado delle scuole italiane, è di tipo residenziale e si svolge presso il Convitto Nazionale “Principe di Napoli” di Assisi; avrà inizio la sera del 24 giugno 2018 (arrivo e sistemazione) e terminerà nel primo pomeriggio del 30 giugno. Il termine per le iscrizioni è fissato per il 20 maggio 2018. Per maggiori informazioni si rimanda al bando e al sito.
- Dettagli
- Scritto da Docente Maccaferri Marzia
- Alternanza scuola-lavoro - #YouthEmpowered@Unibo
- Open day Cattolica
- Orientamento facoltà di Medicina: incontro con Testbusters
- Percorsi triennali di Fashion, Visual e Product Design
- Selezione anticipata UniBocconi
- Eventi di orientamento - Alma Mater Studiorum Università di Bologna
- Open Day Ingegneria ed Architettura UNIBO
- GIORNATA ORIENTAMENTO PER ULTIMA PROVA DI AMMISSIONE LUISS A.A. 2018-2019
- OPEN DAY DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA UNIFE
- CIELS Lezioni Aperte 16 aprile 2018
- TOLC-S UNIFE
- Orientamento Fisica UNIFE
- OPEN DAY DIPARTIMENTO STUDI UMANISTICI UNIFE
- CIELS Open Day Bologna e Lezioni Aperte
- Incontri con Ducati
- Prove di verifica conoscenze iniziali per accesso a Informatica - UNIFE
- OPEN DAY DIPARTIMENTO GIURISPRUDENZA UNIFE
- Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari ed Ambientali - Università di Perugia
- OPEN DAY ECONOMIA UNIFE
- Open day di Ingegneria Civile, Chimica, Ambientale e dei Materiali UNIBO