BANDO DI AMMISSIONE SCUOLA DI COMO 2019-2020
Lo scopo della Scuola di Como, il collegio di merito "virtuale" promosso dai tre enti di alta formazione della città di Como, è quello di selezionare allievi capaci dal punto di vista scolastico e dotati della motivazione necessaria per mettersi in gioco completando il loro percorso universitario con una formazione a 360 gradi, che insista in modo particolare sullo sviluppo delle soft skill, elemento fondamentale per l’ingresso nel mondo del lavoro. Il bando scade alle ore 12:00 di lunedì 14 Ottobre 2019 ed è aperto: - a studenti in possesso di diploma di maturità o titolo equivalente, che siano regolarmente iscritti al primo anno di un corso di laurea di primo livello o a ciclo unico presso l'Università degli Studi dell'Insubria, l'Istituto Europeo di Design, il Conservatorio di Musica "G. Verdi" di Como.
- Dettagli
- Scritto da Docente Maccaferri Marzia
Festival del Lavoro 2019 Milano
Dal 20 al 22 giugno al Mi.Co. di Milano, nell'Aula dell'Orientamento al Lavoro, i giovani potranno misurare le proprie capacità, testare le competenze e ricevere consigli utili da esperti del mondo del lavoro. Un viaggio all'interno dei lavori del futuro. A disposizione la mappa interattiva dei mestieri più ricercati e di quelli meno richiesti. Per partecipare basta iscriversi sul sito. L'ingresso è gratuito.
- Dettagli
- Scritto da Docente Maccaferri Marzia
Corso di Laurea Scienze Ambientali e Protezione Civile
Si tratta di un intero percorso di studi universitari del Dipartimento di Scienze della Vita e dell’Ambiente dell’Università Politecnica delle Marche di Ancona che prevede la Laurea triennale in “Scienze ambientali e protezione civile”, la Laurea magistrale in “Rischio ambientale e protezione civile”, ed un Dottorato di Ricerca in “Protezione civile ed ambientale”. Per ulteriori informazioni si rimanda al sito.
- Dettagli
- Scritto da Docente Maccaferri Marzia
Bando di concorso Guardia di Finanza
Si informano gli studenti interessati che sul sito è disponibile il bando per il reclutamento di 965 allievi finanzieri. I posti disponibili per i cittadini italianio sono 289 e possono partecipare anche gli studenti che conseguiranno il diploma nel corrente anno scolastico. La domanda scade il 27 maggio 2019.
- Dettagli
- Scritto da Docente Maccaferri Marzia
Università di Trento - Orienta Estate 2019
L'iniziativa Orienta Estate prevede la possibilità di prenotare un colloquio individuale (o a piccoli gruppi) con studenti orientatori del corso / area di interesse, per raccogliere informazione sul corso, sulle procedure di ammissione, sui servizi dell'ateneo e in generale sulla vita universitaria. Un modo informale, quindi, per trovare risposta alle proprie domande e curiosità. Il calendario delle date e il link per la prenotazione del colloquio sono disponibili sul sito. In allegato è disponibile la locandina dell'evento
- Dettagli
- Scritto da Docente Maccaferri Marzia
Settimana della Cultura Scientifica e Tecnologica - XIX edizione Faentina - 2019
Si allega il pieghevole relativo alla “Settimana della Cultura Scientifica e Tecnologica”, manifestazione promossa a livello nazionale dal Ministero dell'Istruzione, Università e Ricerca, che ha lo scopo di incentivare i giovani ad avvicinarsi alle materie scientifiche affinché esse possano diventare patrimonio culturale e formativo delle future generazioni. Gli eventi in calendario della XIX edizione Faentina (mostre, conferenze, laboratori, incontri), coinvolgono molte istituzioni pubbliche e private e si svolgerà nei mesi di aprile, maggio e giugno 2019.
- Dettagli
- Scritto da Docente Maccaferri Marzia
Scuola di Scienze Università di Padova
La Scuola di Scienze dell'Università di Padova, tra le migliori in Italia, coordina sia i Corsi di Laurea nel campo delle Scienze matematiche, fisiche e naturali sia quelli nel campo delle Scienze statistiche. Il test on line (TOLC) di accesso si terrà in aule informatiche dell’Università di Padova in più giorni nei mesi di marzo, maggio, luglio, agosto e settembre 2019, ma può essere svolto anche presso le altre Università italiane accreditate da CISIA purchè dal 1° luglio 2018 ed entro il termine previsto per ciascuna sessione (maggio o settembre 2019). Da quest’anno anche gli studenti iscritti al 4° anno di scuola secondaria superiore potranno sostenere un test TOLC nelle sessioni previste per il 2019, che potranno utilizzare per iscriversi il prossimo anno accademico 2020/21. Sul sito e nel volantino allegato sono presenti informazioni dettagliate su date e scadenze del test e su tutti i Corsi di Studio di Scienze.
- Dettagli
- Scritto da Docente Maccaferri Marzia
- Summer school Unicampus
- Scuola Estiva Nazionale per Studenti sulla Fisica Moderna
- Bando Borse di Studio per studenti universitari di Matematica
- Summer school presso in Dipartimento di Fisica e Astronomia UNIBO
- Presentazione ITS Turismo e benessere
- Lezione Universitaria di Analisi Matematica
- Open Day CdS Informatica e Informatica per il Management UNIBO
- Incontro per preparazione test di Medicina
- Orientamento Fisica UNife
- Open Day del Dipartimento di Ingegneria Civile, Chimica, Ambientale e dei Materiali DICAM UniBO
- Eventi di orientamento (OPEN DAY E WEBINAR) - Università di Bologna
- OPEN DAY DIPARTIMENTO di GIURISPRUDENZA UNIFE
- Ultima sessione di selezione ammissione ai corsi di laurea a.a. 2019/20 UNIBOCCONI
- Borse di studio per partecipazione a TechCamp@POLIMI
- Porte Aperte al Polo Scientifico Tecnologico dell’Università degli Studi di Ferrara
- Corsi estivi STEM al Politecnico di Milano
- OPEN DAY ITS BIOMEDICALE
- Infosession Università Bocconi a Ferrara
- Open Day e Test ammissione SSML Unicollege Mantova
- Corso biennale abilitante alla professione di Ottico