AVVISO PER I NEODIPLOMATI: ITS VOLTA per le NUOVE TECNOLOGIE DELLA VITA di Trieste
Dopo il diploma superiore l’ITS VOLTA per le NUOVE TECNOLOGIE DELLA VITA di Trieste prepara alle professioni specialistiche più richieste del settore:
- Tecnico informatica biomedica – TIB
- Tecnico One Health Care – TOHC
Il 93% dei diplomati trova lavoro entro un anno dalla fine dei percorsi.
TIB – TECNICO SUPERIORE PER LO SVILUPPO E LA GESTIONE DI SOLUZIONI DI INFORMATICA BIOMEDICA
Si occupa di sviluppo di soluzioni software in ambito medico e biotecnologico, con una nuova formazione specifica sullo sviluppo di APP, realtà aumentata, realtà virtuale e modellazione 3D dedicata al settore biomedicale
TOHC – TECNICO SUPERIORE PER LA GESTIONE DELLE TECNOLOGIE A SUPPORTO DELLA CONTINUITA’ ASSISTENZIALE E DELLA MEDICINA D’INIZIATIVA ATTRAVERSO LA GESTIONE DI DATI E L’OTTIMIZZAZIONE DEI PROCESSI CLINICI
Si occupa di gestire le dotazioni tecnologiche per l’assistenza domiciliare, garantendo la comunicazione per la cura dei pazienti con i centri servizi e gli operatori sanitari, supportando pazienti e familiari sul corretto utilizzo della Tecnologia per migliorare la qualità della Vita.
I percorsi sono biennali e post-diploma con attività laboratoriali, presso Area Science Park di Trieste, in una sede per la didattica unica in Europa per il settore biomedicale. Attività d’aula, di laboratorio e 750 ore di stage in Italia o all’estero per potersi immergere nella realtà aziendale.
Oltre il 65% dei docenti proviene dal mondo del lavoro.
Le iscrizioni si chiudono l’8 Ottobre 2020
Per informazioni e iscrizioni: www.itsvolta.it
Il progetto rientra nel POR FVG cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo
- Dettagli
- Scritto da Docente Cavicchi Marilena
Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università di Siena
Il Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università di Siena propone attività da effettuare da remoto con collegamento telematico per gli studenti interessati all'immatricolazione.
Gli studenti interessati a sostenere il test d'ammissione sono invitati a inviare una mail alla prof.ssa Cavicchi Marilena (
- Dettagli
- Scritto da Docente Cavicchi Marilena
DIVENTARE AVVOCATI DIGITALI - LEZIONE ONLINE 16 LUGLIO GIURI/UNIFE
- Dettagli
- Scritto da Docente Cavicchi Marilena
"Unife Orienta Summer Campus - Digital Tour" - Università degli Studi di Ferrara
L'Università degli Studi di Ferrara organizza nei giorni 14, 15 e 16 luglio
"Unife Orienta Summer Campus - Digital Tour" -
Gli studenti potranno vivere in anteprima un'esperienza universitaria, frequentando una o più lezioni tra quelle proposte nel calendario, interagendo con docenti e tutor della nostra Università per avere chiarimenti sui temi della lezione, sulle caratteristiche dei vari corsi di studio e sulle modalità di iscrizione e accesso
Potranno inoltre partecipare alle presentazioni dei servizi Unife per scoprire tutto quello che l'Ateneo offre ai futuri studenti.
L'evento è online, gratuito, aperto a tutti e i collegamenti vengono effettuati tramite Google Meet.
Nello spazio sottostante è disponibile il link dove trovare il programma e le modalità di iscrizione:
- Dettagli
- Scritto da Docente Cavicchi Marilena
CdL in Biotecnologie 2020/2021
Gli studenti interessanti all'immatricolazione al Corso di laurea in Biotecnologie dell'Università di Urbino possono trovare informazioni dettagliate al link https://www.uniurb.it/it/portale/dipartimento-index.php?mist_id=16860&tipo=DISB&page=3263
- Dettagli
- Scritto da Docente Cavicchi Marilena
Iniziative orientamento online Corso di Studi in Fisica
Venerdì 26 giugno dalle 15:30 alle 17:30 si terrà un secondo incontro “virtuale” dedicato agli studenti del quinto anno delle scuole superiori, interessati a conoscere l’offerta formativa del Corso di Laurea in Fisica dell’Università di Ferrara. Durante l’incontro sarà possibile anche svolgere una visita virtuale ad alcuni dei laboratori di ricerca. Le modalità per l’iscrizione sono accessibili all’indirizzo:
http://www.fe.infn.it/orientamento_fisica/?events=orientamento-fisica-unife
- Il 14, 15 e 16 luglio, l’Università di Ferrara organizza il Summer Campus durante il quale saranno erogate lezioni che coprono tutte le aree disciplinari dell’ateneo, per dare la possibilità ai partecipanti di vivere in anteprima quella che sarà la loro esperienza universitaria. Per quanto riguarda l’area di Fisica farò una lezione su “La comprensione del movimento ed il suo impatto sull’evoluzione del pensiero scientifico (“Breve storia del perché si cade”).
- Infine vi ricordo che in questi giorni si tanno tenendo i consueti “Stage Estivi” riservati agli studenti del quarto anno. La situazione che stiamo affrontando, è stata occasione per gli organizzatori dell’iniziativa di pensare nuove modalità e situazioni per coinvolgere gli studenti nelle esperienze di laboratorio anche in questo difficile periodo.
- Dettagli
- Scritto da Docente Cavicchi Marilena
SMART CAMP 20 - TECHNOLOGIES FOR SUSTAINABILITY (T4S).Camp per studenti di terza e quarta superiore - scadenza 3 luglio 2020
Si rende nota l’iniziativa promossa dalla Fondazione MAST, in collaborazione con Coesia e con questo L'Ufficio Scolastico Regionale dell'Emilia Romagna.
La Fondazione MAST organizza per il periodo estivo di quest’anno un’iniziativa che tiene conto dell’emergenza sanitaria e costituisce un’esperienza di apprendimento su temi riguardanti la relazione tra nuove tecnologie e innovazioni green, con il coinvolgimento di esperti nei settori dell’Intelligenza Artificiale (AI), Internet of Things (IoT) e Climate Change, Sunstainability and Citizenship (CCS&C).
Lo Smart Camp, articolato in sessioni di microlearning, on-line sessions, virtual teamwork, etc, è concepito per far vivere ai partecipanti, anche in questo periodo di distanziamento “fisico”, un’esperienza pratica con un gruppo di coetanei con cui sviluppare “a distanza” relazioni significative.
L’ iniziativa, che si terrà dal 13 al 23 luglio p.v. (13-17 e 20-23 luglio), si rivolge complessivamente a 54 studenti del terzo e quarto anno delle scuole superiori dell’Emilia-Romagna. Sono previste 54 borse di studio a copertura integrale della quota individuale di partecipazione.
Per la domanda di partecipazione, da presentare entro il 3 luglio 2020, e per ogni ulteriore dettaglio si rimanda alla sezione dedicata del sito della Fondazione, raggiungibile al link www.academy.mast.org/smart-camp.
- Dettagli
- Scritto da Docente Cavicchi Marilena
- Open Day in Presenza ed Online per la presentazione a distanza del Corso biennale abilitante per Ottici
- Borse di studio per gli studenti interessati ad iscriversi alla Facoltà di MATEMATICA
- OPEN DAY IN STREAMING 30 MAGGIO - MEDIAZIONE LINGUISTICA UMANITARIA
- Università degli studi Roma Tre
- Dipartimento di Economia “Marco Biagi”- Modena/Attività di orientamento sulle materie economiche, la formazione universitaria a distanza
- SSML CIELS Bologna Lezioni aperte ONLINE
- Università di Pavia – Dipartimento di Musicologia e Beni Culturali INCONTRI DI ORIENTAMENTO
- Corso biennale abilitante alla professione di Ottico
- Stage estivi di orientamento di Matematica e Informatica Unife
- ORIENTAMENTO VIRTUALE UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PERUGIA
- CdL in Chimica e Tecnologie per l’Ambiente e per i Materiali
- NUOVE procedure di accesso al corso di Laurea in Chimica dell'università UNIMORE per l'anno scolastico 2020-21
- Università di Ferrara: facoltà di Matematica e Informatica
- Summer camp Ragazze digitali - edizione speciale 2020
- Open day virtuale -facoltà di architettura UNIFE
- OPEN DAY Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università degli studi di Ferrara
- UNIVERSITA' DEGLI STUDI ROMA TRE: Giornata di Vita Universitaria telematica - Dipartimento Architettura
- Per gli allievi delle classi QUARTE: Video per l'organizzazione della Fiera dell'Orientamento di Cento
- Open day di Fisica dell'Università degli studi di Ferrara
- Alma Orienta_ Virtual Fair