Bassi-Burgatti

Istituto di Istruzione Superiore

Progetto P077 - Giornale della scuola

Elenco progetti

Dati generali

P077
514
2025/2026
Giornale della scuola
Docente Naddei Eduardo

Tutti gli alunni della scuola sono potenziali destinatari. La partecipazione è aperta a chiunque voglia contribuire al progetto. L'obiettivo sarà quello di raggiungere più adesioni possibili. 

Il progetto prevede la creazione di un giornale che sia frutto di un'attività laboratoriale continuativa, con incontri a cadenza mensile o quindicinale. Si prevede altresì la creazione di una redazione che includa sia studenti che docenti, al fine di amministrare collegialmente tutto l'intero apparato gestionale (dalla raccolta e correzione dei testi alle interviste, la grafica, l'impaginazione, la scelta delle tematiche, ecc.). 
Le aeree tematiche coinvolte riguarderanno trasversalmente diverse aree disciplinari ed argomenti (politica, economia, attualità, cultura, ecc.), con priorità verso gli interessi e le esigenze (espressive e comunicative) degli studenti. Per i compiti gestionali e di correzione, si prevede pertanto un coinvolgimento da parte di docenti di varie discipline, non solo afferenti al dipartimento di lettere. 

 

L'obiettivo principale è dare voce agli studenti e alle studentesse della scuola, concedendogli la possibilità di esprimere le loro opinioni ed i loro punti di vista sugli argomenti che riguardano la loro vita dentro e fuori dalla scuola. Per mezzo della scrittura gli utenti avranno la possibilità di esprimersi e comunicare tra di loro, sviluppando così svariate abilità e competenze: 

  • La capacità di generare idee, organizzarle in una struttura coerente e trascriverle, revisionando infine il testo. 
  • La capacità di estrapolare il significato essenziale di un testo per poterlo riassumere e semplificare, un processo che aiuta a interiorizzare le idee. 
  • Formulare pensieri chiari e coerenti per comunicare in modo efficace.
  • Utilizzare parole precise e un linguaggio efficace, evitando divagazioni non necessarie e organizzando i contenuti in modo logico. 
  • Competenze socio-culturali di trasmissione di conoscenze e condivisione di saperi. 
  • Competenze redazionali specifiche relative al processo di ideazione e creazione di un giornale (scelta delle tematiche, revisione, impaginazione e pubblicazione).

 

 

Si prevede un incontro iniziale con i docenti coinvolti nel progetto, in cui verranno definite tutte le aree tematiche, gli incarichi e le caratteristiche gestionali del giornale.  
Successivamente, si prevede un primo incontro con tutti gli studenti che vorranno partecipare al progetto. In questo primo incontro verrà spiegato bene come si crea un giornale (in tutte le varie fasi, dall'ideazione alla pubblicazione), e si faranno delle prime attività laboratoriali di gruppo. 
Si prevedono quindi degli incontri redazionali su base quindicinale o mesile, a seconda del numero di persone coinvolte e delle relative decisioni prese nelle riunioni di redazione. Il numero di pubblicazioni del giornale dipenderà anch'esso da queste ultime. 
Gli incontri saranno di due ore ciascuno. 
La fase finale di ogni ciclo di articoli prevederà la creazione di un documento che sarà pubblicato sul sito della scuola o attraverso altri canali istituzionali. 
Il monte ore dovrebbe aggirarsi approssimativamente sulle 30 ore.

Essendo un progetto che prevede incontri con frequenza bisettimanale o mensile, il monitoraggio delle attività verrà svolto a cadenza regolare ad ogni incontro, prevedendo sempre almeno due fasi, una decisionale di ideazione (nella quale vengono decise le tematiche e avviato il processo di scrittura) ed una di condivisione e correzione. 
La fase finale di ogni edizione (ciclo di articoli) riguarderà la pubblicazione online del giornale (ed eventuale copia cartacea da definire). 

Risorse materiali

Con collegamento a internet
Multimediale
Classica
Informatizzata
Magna
Proiezioni

Sarà necessaria un'aula grande e multimediale disponibile per gli incontri.

L'eventuale pubblicazione cartacea necessiterà di fondi per la stampa del giornale. Costi da definire in base al numero di copie e di edizioni. 

We use cookies
Questo sito usa cookies esclusivamente per finalità tecniche necessarie alla corretta fruizione delle pagine.