Bassi-Burgatti

Istituto di Istruzione Superiore

Progetto P12 - Esercizi di Memoria

Elenco progetti

Dati generali

P12
0
2025/2026
Esercizi di Memoria
Docente Roveri Francesca

Classi quinte di tutto l'Istituto

 

Ustica e la strage alla Stazione di Bologna

Si tratta di approfondire le vicende del DC9 dell’Itavia precipitato (abbattuto) nei cieli di Ustica il 27/06/1980 e della strage alla stazione di Bologna del 2/8/1980.

Anche l’analisi di queste due vicende rientra sotto il cappello introduttivo dei progetti di cui sopra con gli stessi riferimenti alla cittadinanza attiva, alla comprensione degli eventi nel particolare periodo storico della notte della Repubblica nel contesto degli equilibri mondiali fra i due blocchi della guerra fredda e nel contesto della “strategia della tensione”.

Il progetto nasce dall’idea di fare memoria con gli studenti delle classi quinte, degli eventi tragici della storia della Repubblica Italiana, in gran parte ancora irrisolte.

 

Attività:

  • Preparazione, durante le ore mattutine, sugli avvenimenti in questione attraverso il documentario di Carlo Lucarelli sulla strage del 2/8/80 e di Franco Di Mare sulla strage di Ustica reperibili su Rai Play e YouTube
  • Incontro con Cinzia Venturoli, storica contemporanea, “specializzata” sulla strage di Bologna
  • Incontro a Bologna, con il percorso che dalla stazione porta alla sede dell’Associazione dei familiari delle vittime per l’incontro coi testimoni e per la contestualizzazione storica a Palazzo D’Accursio.
  • Visita al Museo della Memoria Per Ustica.

 

Per le scuole della nostra regione i costi legati ai percorsi sono sostenuti dall’Assemblea Regionale. Il costo del trasferimento sarà a carico degli studenti come  il laboratorio e l’eventuale apertura straordinaria del Museo di Ustica.

 

Obiettivi generali vedi sopra.

Nello specifico:

  • Conoscenza del contesto storico: dagli anni ’60 - '70 del 900
  • Acquisire la consapevolezza di come la memoria si sia strutturata nel tempo
  • Riflettere sui temi di cittadinanza attiva

 

Febbraio Aprile

questionario scritto od orale; partecipazione dei ragazzi e lavori che verranno svolti al museo

Risorse materiali

Magna

materiali on line su Rai Play e Youtube

Approfondimento sulla strategia della tensione  e gli anni di Piombo in Istituto, da parte della prof.ssa Venturoli in preparazione all'uscita ed approfondimento delle tematiche e del contesto storico sociale politico