Bassi-Burgatti

Istituto di Istruzione Superiore

Progetto P111 - Cittadinanza attiva

Elenco progetti

Dati generali

P111
534
2025/2026
Cittadinanza attiva
Docente Podobnich Gabriella

 

Studenti classi quarte;

Docenti.

 

Realizzazione di un ciclo di  laboratori dal titolo “Io Cittadino”,  in collaborazione con il personale dipendente del Comune di Cento, amministratori comunali,  referenti di Associazioni di Promozione Sociale che collaborano con il Comune di Cento, esperti delle materie trattate. Il progetto promuove percorsi condivisi di educazione civica e di cittadinanza attiva.

 

Promuovere percorsi condivisi di educazione civica e di cittadinanza attiva a scuola.

Creare un ponte tra scuola e istituzioni, affinché l'insegnamento dell'Educazione Civica  diventi più operativo e significativo e abbia un risvolto anche pratico, prefigurando la possibilità di entrare in diretto contatto con le Istituzioni e con il territorio. 

Stimolare i ragazzi/e ad essere cittadini/e attivi attraverso l'informazione mirata e la conoscenza dei servizi che la P.A., mette a disposizione dei giovani.

 

 

Il progetto propone 2 laboratori di 2 ore ciscuno che si svolgono da marzo/maggio 2024:

1° incontro: cosa fa la Pubblica Amministrazione per me? Conoscere i servizi sul territorio (ASL, Comune, Regione…)  Compilare moduli e inviarli agli Enti preposti (Raccomandata, PEC, Protocollo)  Diventare cittadino digitale (SPID, Fascicolo Elettronico, Europass)  Come formare una Lista Civica e quali sono le deleghe assegante ai vari Assessori.

Lavori di gruppo in classe e stesura del programma in base alle deleghe assegnate ( 4 ore) : cultura, sport, giovani, welfare, pari opportunità, ecc.

2° incontro: come è organizzato il Comune?  • Sindaco, Giunta, Consiglio Comunale • Gli atti che fa un Comune (Delibere, Determine, Ordinanze...) • Votare o candidarmi alle elezioni amministrative, politiche ed europee • Diventare scrutatore o presidente di seggio nelle tornate elettorali;  testimonianza e dialogo con gli Amministratori Locali Membri della Giunta e del Consiglio Comunale che incontrano le classi; esposzione dei contenuti delle Liste Civiche Simulate sulla base di specifiche deleghe assegnate ai gruppi di lavoro.

 

 

La realizzazione dei laboratori è programmata tra marzo e maggio 2024..

Destinatari: classi quarte  N. 3 CLASSI per un totale di 75 studenti/studentesse

Tempi e durata: in programmazione.

 

Risorse materiali

Con collegamento a internet
We use cookies
Questo sito usa cookies esclusivamente per finalità tecniche necessarie alla corretta fruizione delle pagine.