Bassi-Burgatti

Istituto di Istruzione Superiore

Progetto P025 - Orientarsi in natura

Elenco progetti

Dati generali

P025
490
2025/2026
Orientarsi in natura
Docente Vecchi Marta

Le classi terze dell'Istituto su indicazione del docente di Scienze Motorie

Il progetto Orientarsi in Natura prevede la collaborazione con una guida alpina che prepara gli alunni tramite nozioni di topografia e studio delle mappe. Dopo la parte teorica il progetto si conclude con l'uscita al Parco dei Sassi di Roccamalatina (MO), dove i ragazzi dovranno percorrere, orientandosi nella natura, 10 km divisi in squadre con mappa e bussola.

 

Conoscere l'ambiente che ci circonda e rispettarlo avendo cura di non danneggiarlo e prevenire eventuali situazioni pericolose per noi e per l'ambiente

Sapersi orientare nell’ambiente naturale e artificiale anche attraverso ausili specifici (mappe, bussole).

Saper realizzare strategie di gioco, mettere in atti comportamenti collaborativi e partecipare in forma propositiva alle scelte della squadra

 

 

MODALITA’ DI SVOLGIMENTO:

1. Lezione in classe di topografia (2h) – conoscenza della carta topografica ed elementi di educazione all’ambiente.

2. Lezione in classe di Orientamento (2h) – conoscenza della bussola, utilizzo e prove pratiche di preparazione all’uscita.

3. Uscita della durata di una giornata intera nel Parco Regionale dei Sassi di Roccamalatina con esercitazione pratica che prevede:

a) Divisione della classe in 6 gruppi nei quali verrà consegnato una carta topografica in scala 1:5000, una bussola, un fascicolo con riportato 15 domande inerenti alla parte teorica di topografia e orientamento e lettura del territorio, ( materiale didattico a carico della guida).

b) Partenza dei gruppi in autonomia intervallati di 10 minuti.

c) Predisposizione del materiale didattico lungo il percorso (a carico della guida).

d) Sorveglianza lungo il percorso a cura della guida coadiuvato dai docenti accompagnatori. NOTA:

- L’uscita verrà effettuata nel Parco Regionale dei Sassi di Roccamalatina con partenza da Samone e arrivo a Pieve di Trebbio, (centro parco IL Fontanazzo).

- Salita al Sasso della Croce (facoltativa).

 

Risorse materiali

We use cookies
Questo sito usa cookies esclusivamente per finalità tecniche necessarie alla corretta fruizione delle pagine.