Il Progetto si propone di promuovere il successo scolastico e formativo degli studenti stranieri, attraverso l'insegnamento dell'italiano lingua seconda (L2) e dell'italiano delle discipline (ITALSTUDIO).
Nello specifico, il Progetto si articola nelle seguenti azioni:
- collaborazione con i docenti di classe per l'individuazione degli studenti stranieri in difficoltà linguistica;
- programmazione, somministrazione e correzione del test per l' accertamento del livello di competenza linguistica;
- restituzione dei dati del test di accertamento linguistico ai docenti delle classi coinvolte;
- organizzazione dei corsi di italiano L2 per livello (A1, A2, B1), svolti da docenti interni all'Istituto;
- monitoraggio dei corsi di italiano L2;
- scambio di informazioni con i docenti delle classi coinvolte sui progressi ottenuti dagli studenti