Sono state svolte le seguenti attività:
- coordinamento gruppo docenti L2 (riunioni, scambi di informazioni e materiali, organizzazione delle attività);
- programmazione e organizzazione dei corsi di italiano L2; (reperimento informazioni sulle difficoltà degli studenti stranieri dell’Istituto e collaborazione con i docenti delle classi coinvolte)
- programmazione e correzione del test di livello linguistico;
- restituzione dati ai docenti delle classi coinvolte del test di accertamento linguistico;
- scambio di informazioni con i docenti delle classi coinvolte sull’andamento didattico degli studenti inseriti nei corsi
- partecipazione agli incontri del Settore politiche sociali del comune di Cento, per iniziative rivolte a studenti stranieri,
- relazione con elaborazione dati e attività dell’Isit Bassi-Burgatti svolte in favore di alunni stranieri, redatta per il comune di Cento, Settore politiche sociali.
- programmazione organizzazione dei corsi di italiano L2 per livello (A1, A2, B1);
-monitoraggio dello svolgimento dei corsi di italiano L2;
- scambio di informazioni con i docenti delle classi coinvolte sull’andamento didattico degli studenti inseriti nei corsi
- partecipazione agli incontri del Settore politiche sociali del comune di Cento, per iniziative rivolte a studenti stranieri,
- relazione con elaborazione dati e attività dell’Isit Bassi-Burgatti svolte in favore di alunni stranieri, redatta per il comune di Cento, Settore politiche sociali.