Bassi-Burgatti

Istituto di Istruzione Superiore

Nuovo anno, nuova piattaforma

L'IIS Bassi-Burgatti, a partire dall'a.s. 2016/17, adotta la piattaforma Microsoft Office365 per la gestione di tutti i servizi cloud dell'Istituto.

Cosa cambia?

Tutte le caselle di posta elettronica dell'IIS Bassi-Burgatti sono trasferite nella piattaforma Outlook di Microsoft e non saranno più gestite dai server interni dell'ISIT. Ogni utente avrà anche a disposizione un proprio spazio cloud su OneDrive sul quale ospitare tutti i documenti che serviranno durante l'attività scolastica.

Il passaggio alla piattaforma Cloud garantirà una maggiore velocità di accesso ai servizi telematici e una maggiore garanzia di conservazione, essendo questi ospitati su server differenti e distribuiti.

Oltre questi strumenti ci saranno tutta una serie di nuovi servizi a disposizione di tutta la comunità scolastica:

  • Possibilità di inviare facilmente mass mail interne a gruppi di utenti già configurati (studenti o genitori di una classe, docenti di un dipartimento, ecc.) o creati in modo personalizzato
  • Possibilità di condividere facilmente documenti o cartelle di documenti con altri utenti 
  • Possibilità di gestire calendari condivisi tra gruppi di utenti
  • Possibilità di creare siti personalizzati per la condivisione di informazioni tra più utenti
  • Servizi di gestione di materiali per l'elearning
  • Integrazione dei servizi con Moodle che consentirà di condividere nei corsi materiale presente nel cloud

Tempi e note sull'attivazione dei nuovi servizi

  • Nei primi giorni di settembre 2016 tutti i docenti e il personale ATA hanno ricevuto le nuove credenziali di accesso alla rete interna dell'IIS e ai servizi cloud
  • Nei primi giorni di lezione verranno distribuite le nuove credenziali per tutti gli studenti
  • Entro la fine di settembre verranno distribuite le nuove credenziali per i genitori
  • A partire da domenica 18/09 la posta elettronica sarà gestita tramite Office365 accessibile tramite link apposito sulla home page dell'IIS
  • Il vecchio sistema di posta elettronica rimarrà ancora attivo per la consultazione dei vecchi messaggi di posta con le vecchie credenziali, ma non si riceveranno più email su questi ambienti
  • Gli utenti in possesso delle nuove credenziali che volessero gestire la posta tramite apposite app su smartphone o pc, dovranno riconfigurare le app.

Configurazione posta elettronica

Tutti i servizi di Office365 sono gestibili completamente tramite il portale web https://portal.office.com ma alcuni servizi potrebbero essere di più veloce consultazione se gestiti tramite programmi o app apposite per smartphone.

In particolare la posta elettronica può essere configurata facilmente su pc e/o smartphone/tablet usando i programmi Mail o Outlook. Con queste applicazioni si può configurare il nuovo account di posta dell'ISIT semplicemente fornendo l'indirizzo email e la password, al resto penseranno le applicazioni.

Nel caso si volesse configurare invece Thunderbird su pc, abbiamo verificato che i parametri automatici forniti dal programma non sono corretti e vanno inseriti i seguenti:

Server Posta in entrata: outlook.office365.com, porta 993, sicurezza SSL/TLS

Server Posta in uscita: smtp.office365.com, porta 587, sicurezza STARTTLS