Per quanto riguarda l'intervento nelle prime classi si prefiggono i seguenti obiettivi: Informare e sensibilizzare i giovani rispetto alle sostanze psicoattive legali ed illegali (caratteristiche, effetti ricercati ed indesiderati, rischi) ; distinguere la questione salute dalla questione giuridico/penale rispetto alle principali sostanze; sviluppare la consapevolezza dell’esistenza di condizionamenti e di come questi influiscano sui comportamenti di scelta; sostenere e rinforzare i messaggi sulla salute, sviluppando il senso critico, il problem solving e la capacità di prendere decisioni; coinvolgere i giovani nella formulazione di strategie di prevenzione e promozione della salute; riflettere su stili di vita alternativi . Per quanto riguarda l'intervento nelle classi seconde si prefigge il seguente macrobiettivo: Si vuole offrire un tempo di riflessione e di condivisione lasciando spazio a dubbi, domande e preoccupazioni dei ragazzi e delle ragazze. Importante far conoscere ai ragazzi il Servizio Spazio Giovani, le figure professionali che vi operano e le problematiche di cui ci si occupa. L’obiettivo principale è quello di stimolare consapevolezza e senso di responsabilità negli adolescenti per affrontare con maggiore sicurezza le proprie scelte in ambito di relazioni affettive e sessuali, imparando a salvaguardare il rispetto di sé e dell’altro. Si vuole offrire un tempo di riflessione e di condivisione lasciando spazio a dubbi, domande e preoccupazioni dei ragazzi e delle ragazze. Importante far conoscere ai ragazzi il Servizio Spazio Giovani, le figure professionali che vi operano e le problematiche di cui ci si occupa.