Flautino è un progetto realizzato con arduino, e realizzato dagli studenti del corso di informatica della classe 3N
E' un ottimo aiuto per imparare a suonare il flauto.
Flautino è stato progettato e portato a termine con Arduino MKR 1010 WIFI. E' stato assemblato, da un gruppo di studenti. La parte del programma (software) è stata composta da un gruppo più grande di studenti.
La parte software è la parte intrinseca, non visibile, del progetto, ad esempio il codice eseguito e le librerie scritte dagli studenti. Questa parte si occupa di far funzionare il progetto, di accenderlo, di collegare la persona che sta usando Flautino a Flautino stesso, mediante la parte hardware. In sintesi la parte software è tutto quello relativo alla parte informatica del progetto.
Il lato hardware è la parte visibile del progetto come ad esempio i fili, i LED e arduino stesso. Questa parte si occupa di far vedere ció che viene eseguito dal lato software, infatti quando noi vogliamo riprodurre un brano i LED si incominceranno ad illuminare poroprio come gli è stato ordinato di fare. In sintesi la parte hardware interpreta quella software.
Noi siamo la classe 3N dell’Isit Bassi-Burgatti di cento (FE), dell’indirizzo Informatica e Telecomunicazioni con orientamento Informatica, e per lo “School Maker Day” abbiamo creato con Arduino uno strumento che aiuta i principianti ad apprendere le conoscenze essenziali per poter suonare un flauto dolce correttamente. Proprio così! Il nostro FLAUTINO insegna allo studente le posizioni di base per iniziare ad approcciarsi al flauto dolce, in maniera efficace e coinvolgente. La nostra classe ha impiegato 5 settimane per la realizzazione di questo progetto…
E' un progetto utile per iniziare a imparare come usare il flauto, a sinistra si vedono i led che si accendono e indicano i buchi da chiudere e in alto invece si illuminano le note.
Scegli un brano, Flautino ti darà le indicazioni e ti indicherà le note. Per indicare una nota, essa si illumina e indica la sua posizione sul flauto, calcolando il codice da inviare al registro delle posizioni per accendere il led che indica la nota.
Flautino fa vedere la diteggiatura della mano destra e della mano sinistra, si vedono le note che sono rappresentate sulla parte alta del progetto. Si può scegliere il brano da suonare e impostare la velocità della canzone.
Flautino non sostituisce completamente l'insegnante fondamentale dello strumento, ma dà un supporto all'apprendimento individuale del flauto dolce, per approcciarsi ai primi esercizi. Si impara la diteggiatura molto facilmente.