ANALISI DEL SANGUE
Il sangue è costituito da una parte liquida, chiamata plasma, e da una parte cellulare o corpuscolata. Nel plasma è presente una vasta gamma di sostanze quali enzimi, minerali, lipidi, ormoni, zuccheri, vitamine, proteine ecc. La parte corpuscolata è costituita dai globuli rossi o eritrociti, da globuli bianchi o leucociti e dalle piastrine. È probabilmente l’esame più diffuso e più richiesto perchè, attraverso il sangue, non solo si riescono ad individuare le sostanze che circolano nel corpo, ma si riesce anche a capire se un organo sta funzionando bene o se invece ha qualche difetto. L’analisi del sangue è un esame veloce e indolore. Il prelievo viene solitamente effettuato da una vena alla piega del gomito, sull’avambraccio o sul dorso della mano. La quantità di sangue estratto dipende dal numero di analisi che si devono eseguire, ma in ogni caso si tratta sempre di una quantità molto piccola; il prelievo, in genere, viene eseguito a stomaco vuoto, di preferenza alla mattina, per evitare che le sostanze contenute nel cibo ingerito alterino il normale equilibrio del sangue. La conservazione del campione va fatta in provette sterili, di vetro o di plastica, che possono essere trattate con sostanze conservanti o anticoagulanti. Quelli che seguono sono diversi esami del sangue - alcuni comuni, altri più specifici - certamente non sono tutti quelli possibili, perchè sono tanti che ci risulta difficile elencarli tutti. È utile precisare che i valori riportati, meglio chiamati "intervalli di riferimento", quelli cosiddetti normali, possono variare a seconda del laboratorio che esegue le analisi (a causa delle diverse metodologie di analisi). Non ci si stancherà di ripetere che valori diversi da quelli considerati normali non significano necessariamente malattia e che quindi non devono causare allarme. La cosa migliore è sempre quella di fare valutare i risultati delle analisi dal proprio medico o da uno specialista e di non improvvisarsi esperti.

 

A
ACE
Acido folico
Acido lattico
Acido urico
Adrenalina
Albumina
Alcol etilico
Aldosterone
Alfa 1 globulina
Alfa 2 globulina
ALT
Amilasi
Alfa 1 o antitripsina
APTT
AST
Azotemia

 

B
Bilirubina
Bilirubina diretta
Bilirubina indiretta
Basofili

 

C
Calcio
Calcitonina
Ceruplasmina
Colesterolo
Creatinina
Curva glicemica

 

E
Elettroforesi
Ematocrito (HMT)
Emocromo
Emoglobina (Hb)
Eosinofili
Eritrociti (RBC)
Estrogeni

 

F
Fattore II o protrombina
Ferritina
Ferro
Fibrinogeno
Fosfatasi acida totale e prostatica
Fosfatasi alcalina
Fosfolipidi

 

G
Gammaglobuline o immunoglobuline (Ig)
Gamma GT
Glicemia
Globuli bianchi
Globuline
Globuli rossi
GOT
GPT

 

H
HMT
Hg

I
Immunoglobuline
Insulina

 

L
Leucociti (WBC)
Linfociti
Lipasi
Lisozima

 

M
Magnesio
MCV
Mioglobina
Monociti

 

N
Neutrofili (granulociti neutrofili)

 

P
Piastrine
Potassio
PSA
PT o tempo di protrombina e PTT o APTT

 

R
Rame

 

S
Sodio

 

T
Testosterone
Transaminasi GOT e GPT
Transaminasi GOT o AST
Transaminasi GPT o ALT
Trigliceridi

 

V
VES
Vitamina A
Vitamina B1
Vitamina B2
Vitamina B6
Vitamina B12
Vitamina C
Vitamina D
Vitamina E
Vitamina H
Vitamina K
Vitamina PP

 

Z
Zinco